Prevenzione del Tumore del fegato

Prevenzione del Tumore del fegato

il Reishi elimina una sostanza cancerogena

Gli Acidi ganoderici R e S possiedono una forte attività protettiva sul fegato, in grado di neutralizzare una sostanza cancerogena e tossica come la galattosamina, prodotta dalla flora disbiotica dell’intestino. La galattosamina, responsabile dell’insorgenza di epatiti, cirrosi e tumori, viene eliminata, attraverso l’impiego di Reishi, dall’acido Ganosporerico A.

Tre ricerche lo dimostrano. (Hirotani M, 1986; Chen RY, 1993; Wang MY, 2002)

Gli Acidi Ganoderici R e S e l’acido Ganosporerico A sono eccellenti epatoprotettori. (Chen Yu, 1991). Con le sue ricerche sperimentali il prof. Hirotani è stato il primo a dimostrare che il Reishi, (con gli Acidi Ganoderici R ed S) neutralizza la galattosamina e protegge il fegato dalla degenerazione. La ricerca è stata fatta in vitro su epatociti di ratto coltivati (Hirotani M, 1986).

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Bibliografia

  • Chen RY and Yu DQ. Studies on the triterpenoid constituents of the spores from Ganoderma lucidum Karst J Chin Pharm Sci 1993; 2: 91–6
  • Hirotani M, Ino C, Furuya T, Shiro M. Ganoderic acids T, S and R, new triterpenoidsfrom the cultured mycelia of Ganoderma lucidum Chem Pharm Bull 1986; 34: 2282–5
Wang MY, Liu Q, Che QM, Lin ZB. (2002) “Effects of total triterpenoids extract from Ganoderma lucidum (Curt.:Fr.) P.Karst. (Reishi Mushroom) on experimental liver injury models induced by carbon tetrachloride or D-galactosamine in mice.” Int J Med Mushrooms 2002; 4: 337–42

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.