Raffreddore e influenza

Raffreddore e influenza

Reishi, Cordyceps e Shiitake sono, da centinaia di danni, una delle forme di prevenzione e di cura naturale più collaudate

Malattie respiratorie


Reishi, Cordyceps e Shiitake sono funghi curativi così efficaci nel migliorare le nostre difese immunitarie che, assumendoli in maniera continuativa per un tempo dato, il rischio di ammalarsi si riduce in maniera sensibile e la stessa sintomatologia – pur in presenza di raffreddore o influenza – è assai minore rispetto al normale. Con sicuri benefici anche sul fronte della ripresa, di solito molto rapida, non più lunga di 1-2 giorni. 

Sintomi del raffreddore

Il raffreddore e l’influenza sono infezioni virali acute dell’apparato respiratorio. Il raffreddore – solitamente – ha inizio con rinorrea e starnuti, accompagnati da congestione nasale.
Nella maggior parte dei casi è frequente anche l’arrossamento della gola e si avvertono sintomi sistemici, come indisposizione, cefalea e febbre bassa, ma in alcuni casi la temperatura può essere elevata e i sintomi generali importanti.

Virus attivi

Sebbene i Rhinovirus siano la causa più frequentemente riconosciuta del raffreddore, anche gli Enterovirus possono far insorgere malattie respiratorie acute accompagnate da sintomi come rinite, gola infiammata e febbre. Le infezioni respiratorie causate da Enterovirus compaiono spesso nei mesi estivi e vengono descritte come “influenza estiva”.

Sintomi dell’influenza


Nella maggior parte dei casi, l’influenza è caratterizzata da una brusca comparsa di sintomi sistemici come cefalea, febbre, brividi, mialgia, associati a manifestazioni nel tratto respiratorio, in particolare tosse e gola infiammata. In alcuni casi l’influenza si manifesta solo come una lieve malattia dell’apparato respiratorio, in questo abbastanza simile al raffreddore. Sarebbe opportuno, dunque, trattare queste affezioni come malattie che appartengono a una stessa categoria. È ciò che fa la Medicina Tradizionale Cinese.

Eziologia e patogenesi


Come sappiamo, in occasioni dei cambi di stagione, l’organismo è più debole, dunque più vulnerabile e facile da attaccare. I virus – intesi come agenti patogeni esterni – sono, non a caso, i più importanti fattori eziologici in questo gruppo di malattie. Come conseguenza principale, hanno quella di indebolire il tratto respiratorio superiore, e se la resistenza dell’organismo è bassa, insorge la malattia vera e propria, con sintomi e manifestazioni cliniche: in questo caso si parla di sindrome influenzale.

Quando le difese immunitarie sono efficienti, i fattori patogeni vengono eliminati

Durante la stagione calda, se le difese immunitarie non sono efficienti, i fattori patogeni penetrano all’interno dell’organismo e invadono il tratto gastrointestinale, con conseguenti gastroenteriti.
Reishi, Cordyceps e Shiitake hanno rappresentato, soprattutto in Oriente e per centinaia di anni, un formidabile strumento di prevenzione e una cura naturale tra le più collaudate. Milioni di persone ne hanno fatto e continuano a farne uso, per difendersi in maniera sicura ed efficace da raffreddore, influenza, febbre e bronchite.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.