Cara amica, caro amico,
oggi vorrei soffermarmi a riflettere con te, su un argomento che mi sta molto a cuore, perché
a volte parlando con le persone che visito in studio mi sento dire, speriamo che “continui a stare bene, che non mi capiti qualche malattia…, che continui così”
Umanamente è comprensibile, ma quale lettura del concetto della malattia e delle sue cause c’è ? E’ il concetto che la malattia ti cade addosso, come una tegola tra capo e collo se passi sotto un posto sbagliato…
La malattia è una tegola tra capo e collo!
Naturalmente non tutti la vedono così.
Ma mi chiedo, “noi medici se le una parte delle persone che curiamo vivono la malattia così, che la malattia è casuale e che… ad alcuni va bene, mentre i più sfortunati si ammalano, perché gli cade la tegola ” abbiamo forse il dovere di informare le persone che non è così.
Naturalmente se ci teniamo a dare delle informazioni veritiere sulla salute e sulle cause di malattia.
Così ho messo uno schema che di solito presento nelle mie conferenze per trasmettere due concetti :
-che la salute è il frutto di meccanismi di compenso che ci permettono di mantenere l’equilibrio di fronte ai fattori patogeni
-che le cause di malattia si possono raccogliere i poche categorie e che si sommano tra loro
-che malattia arriva quando i fattori patogeni gradualmente dapprima indeboliscono le nostre difese e poi cominciano a mettere sotto pressione alcune parti dell’organismo e da ultimo riescono logorare e dare la malattia
-che per guarire dobbiamo capire quali sono le cause che determinato la patologia e sanare quelle cause e non solo limitarci ad eliminare il sintomo.
Qualche Esempio tra quelli che quotidianamente mi capitano e quindi per ristabilire uno stato di benessere, che risponda ad un equilibrio stabile devo trattare le cause che hanno fatto ammalare.
Un’influenza ha maggiori probabilità di fare ammalare il soggetto più debole e quindi chi è ad esempio sotto stress psichico rispetto ad una persona in stato di pace emotiva si ammala più facilmente perchè è doppiamente sotto tiro : virus e stress psichico
Una colite con stipsi può dipendere da intolleranze alimentari ed anche da ricorso frequente a farmaci chimici, quindi chi è già più indebolito da frequente buso di farmaci chimici è più vulnerabile e si ammala più facilmente perchè è doppiamente sotto tiro : intolleranza alimentare e fattori chimici
Un detto cinese dice “La cura non può fallire se la diagnosi (lo studio delle cause) è perfetta.”
Grazie per l’attenzione e cordialmente,
dr. Walter Ardigò
comments
add comment