Scopri i Funghi Medicinali

Scopri i Funghi Medicinali

La natura, oltre ai funghi commestibili ottimi nell’alimentazione, offre i Funghi Medicinali, che sono validissimi strumenti di cura. Infatti, sono i protagonisti della Micoterapia, la scienza che studia le loro preziose proprietà biologiche, utilissime per sostenere la salute e per contrastare le malattie.

Una metodica utile a tutti

Quella che molti considerano una nuova metodologia di cura, è in realtà una disciplina antichissima. Infatti, già 4.000 anni fa la Micoterapia costituiva uno dei “gioielli” della medicina tradizionale cinese. Ma è solo negli ultimi 50 anni che ha conosciuto un vero e proprio boom mondiale, grazie a migliaia di studi scientifici che hanno dimostrato come i Funghi Medicinali svolgono molteplici azioni benefiche per l’organismo, grazie alla quantità molto elevata di sostanze biologiche, preziose a vari livelli. Per esempio: rafforzano le difese immunitarie, migliorano l’energia psicofisica, mantengono più giovani le arterie e il cuore, proteggono il fegato, i reni, la vista, il cervello e molto altro ancora. Ecco perché questi rimedi sono utili a tutti: alle persone malate, per risolvere le cause e i sintomi delle loro patologie e a quelle che godono di buona salute, per rafforzare benessere ed equilibrio.

Risolve sintomi e cause di malattia

Uno dei maggiori punti di forza dei Funghi Medicinali è rappresentato dalla loro capacità di agire sulle cause che scatenano le malattie. Come dimostrato dai miei studi e dalla mia esperienza ultra-decennale, questi strumenti di cura, oltre a contrastare la sintomatologia avvertita dalla persona, sono in grado di agire sull’origine della patologia e, quindi, di mettere in moto un processo di vera guarigione. Infatti, occorre sapere che la risoluzione dei disturbi avvertiti non corrisponde alla scomparsa della malattia. È solo nel momento in cui si agisce sui fattori scatenanti che l’organismo ritornata in salute. La vera guarigione dall’influenza, per esempio, non avviene alla scomparsa della febbre e degli altri fastidi, ma si completa con il rafforzamento delle difese immunitarie che non permetterà ai virus di attecchire. I Funghi Medicinali, se usati correttamente, sono in grado di contrastare con efficacia i sintomi e le cause delle malattie. Ad esempio gastrite, diabete, malattie della tiroide, malattie autoimmuni, dermatiti, alterazioni del ciclo mestruale, ipertensione arteriosa e malattie cardiache rispondono molto bene alla Micoterapia. Altrettanto bene rispondono molte altre malattie, perchè la micoterapia è potentissima da questo punto di vista. Nel libro “Micoterapia per tutti” descrivo l’azione dei Funghi Medicinali in più di 200 malattie, specificando in modo semplice ed esauriente i meccanismi d’azione con cui i Funghi Medicinali agiscono di volta in volta sui sintomi e sulle cause.

I Funghi Medicinali

Ecco i Funghi Medicinali più usati al mondo come prevenzione e come cura.
  • Agaricus: stimola enormemente le difese immunitarie contro allergie e infezioni, in particolare delle vie urinarie e delle vie respiratorie. Inoltre, protegge il fegato, contribuisce ad abbassare la glicemia elevata e favorisce il dimagrimento.
  • Auricularia: migliora la circolazione, combatte la pressione alta e allevia il lavoro del cuore. Risulta particolarmente utile nelle patologie del sistema nervoso e in quelle dell’apparato cardiovascolare. Inoltre, è un ottimo ansiolitico ed è un rimedio fenomenale nella stitichezza, capace di risolvere anche i casi più ostinati.
  • Coprinus: oltre a contrastare la glicemia alta, aumenta il benessere dell’intestino, rafforza l’immunità intestinale, risana la flora batterica locale e migliora le emorroidi.
  • Cordyceps: aumenta il vigore sessuale e l’energia fisica. È utile contro stanchezza, depressione, insonnia, nello sport e in convalescenza. Inoltre, potenzia l’immunità, protegge l’apparato digerente e migliora il metabolismo degli zuccheri.
  • Hericium: è ottimo per le malattie dello stomaco. Inoltre, stimola la sintesi della principale proteina capace di rigenerare le parti danneggiate dei neuroni, per questo è utile in malattie come la demenza, la sclerosi multipla e l’Alzheimer.
  • Maitake: accresce il consumo dei grassi e ostacola la duplicazione di virus e batteri. Può essere usato per contrastare effetti secondari della chemioterapia, deficit immunitari e stress. È apprezzato anche per il suo effetto ipoglicemizzante e perché possiede la rara capacità di stimolare la produzione delle cellule del sangue quando esse sono insufficienti.
  • Pleurutus: è ricco di lovastatina, che diminuisce gli accumuli di colesterolo nelle arterie senza effetti collaterali. È il fungo dotato di maggiore potere antiossidante ed è, quindi, prezioso per eliminare i radicali liberi, molecole nocive.
  • Polyporus: ha azione drenante, combatte accumuli di liquidi e ritenzione idrica. Senza dimenticare che è ricco di sostanze che impediscono alla chioma di indebolirsi e cadere.
  • Reishi: contiene più di 400 sostanze biologiche utili all’organismo. Possiede davvero innumerevoli virtù: nutre e protegge tutti gli organi, migliora il benessere e l’energia psicofisica, combatte gli stati infiammatori e le allergie, tratta efficacemente le patologie della sfera sessuale, migliora il funzionamento di stomaco, fegato e intestino, rende più belli la pelle e i capelli e molto altro ancora.
  • Shiitake: protegge in maniera eccellente l’intestino, contribuendo a formare a livello intestinale una solida barriera immunitaria. Inoltre, rafforza lo scheletro e promuove la salute di denti e bocca.

6 cose da sapere

  1. I Funghi Medicinali sono coltivati in apposite serre secondo norme rigorose.
  2. I Funghi Medicinali sono disponibili sotto varie forme: quella migliore è in compresse perché, rispetto alle capsule, contiene una quantità maggiore di principio attivo.
  3. Il dosaggio minimo efficace da assumere è di 2 grammi al giorno di ogni fungo.
  4. Per ottenere risultati significativi bisogna assumere i Funghi Medicinali, per almeno 3 mesi.
 Per potenziare la cura, si possono associare più Funghi Medicinali, ma per ogni fungo sempre 2 grammi al giorno.
  1. I Funghi Medicinali non solo sono compatibili con i farmaci, ma rappresentano un’utile aggiunta alla cura farmacologica, perché riducono gli effetti collaterali dei medicinali potenziandone l’effetto curativo, migliorando così la Salute e la qualità della vita.
  2. La Micoterapia è una medicina semplice da utilizzare. Tuttavia si consiglia di affidarsi ad un esperto sia per la prevenzione che per la cura
dr Walter Ardigò

comments

comments for this post are closed