Stanchezza, pazzesco: Cordyceps ti dà 10% d’energia in più

Stanchezza, pazzesco: Cordyceps ti dà 10% d’energia in più

La stanchezza è sempre più diffusa nella società contemporanea: si è risucchiati dai ritmi del superlavoro, il tempo libero è sempre meno, il riposo – anche a causa dello stress, che consuma energie e aumenta la spossatezza – risulta spesso scarso o scadente. Se poi ci aggiungiamo l’alimentazione talvolta irregolare, gli acciacchi, le malattie, gli strapazzi, le sigarette, gli alcolici o l’età che avanza, è facile rendersi conto che siamo chiamati a spendere un livello di energia fisica e mentale sempre più alto. Peccato che l’organismo umano non ne disponga all’infinito. I ricercatori hanno dimostrato “la pazzesca energia del Cordyceps”, che nessuna sostanza in natura è in grado di assicurare. È un’energia sana, che cancella o riduce la stanchezza, non dopante, tant’è che è regolarmente ammessa nello sport. Lo hanno dimostrato tre scienziati, insieme alle loro équipe. Chi prende Cordyceps non è mai stanco. Non solo: può migliorare in maniera sensibile le prestazioni sportive.

Cordyceps aumenta l’ossigenazione e l’energia del 10%

Nel 1999 il professor Xiao ha dimostrato che l’assunzione di Cordyceps aumenta la forza nello sport del 10%. Il sangue trattiene il 10% di ossigeno in più, come quando si va a fare un soggiorno in montagna. Il professor Xiao ha studiato 37 soggetti cinesi anziani sani, che dopo 6 settimane hanno dimostrato il 10% di forza in più.

Cordyceps: il meccanismo segreto

Il Cordyceps è originario del Tibet, un altipiano che si trova a 3000-5000 metri di altitudine. A quelle quote, come sulle vette delle Alpi, c’è scarso ossigeno e sono pochissime le piante o gli animali che riescono a crescere e sopravvivere. Tra queste c’è il fungo Cordyceps, in grado di trattenere autonomamente, una sorta di serbatoio d’ossigeno. Ecco perché l’assunzione di questo alimento naturale permette di ossigenare il cuore, il sangue, tutto l’organismo.

Altri ricercatori hanno dimostrato “la pazzesca energia del Cordyceps”

Nel 2001 il professor Guowei ha dimostrato che il Cordyceps aumenta l’ATP, l’energia della cellula. Il professor Jia-Shi Zhu, nel 2004 ha confermato che grazie all’assunzione di Cordyceps, l’organismo ha potuto utilizzare più ossigeno del normale.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

Giorgio says

Molto interessante, potrebbe fare al caso mio,lo devo provare mi sento molto scarico, più che altro non ho la solita grinta o voglia di fare fatica, sarà forse per la mia età (60 anni) o sempre gareggiato in campo amatoriale ma questa stagione non riesco a partire, non capisco. Il suo blog
mi è sembrato molto convincente proverò ad usare questo prodotto. La saluto Dr. Ardigò e spero di
poterla ricontattare confermando le sue parole . Saluti Giorgio da Merano

P.S. il mio sport è il ciclismo

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.