Stitichezza, l’auricularia è una soluzione ideale

Stitichezza, l’auricularia è una soluzione ideale

L’Auricularia è eccellente nella stitichezza ostinata

L’Auricularia ha un effetto eccellente nella stitichezza, anche  nelle forme più ostinate ed è forse una delle scelte migliori, infatti chi la utilizza ha un intestino in buona salute. Questo viene da due azioni di base, o meglio uniche, che l’auricularia svolge nell’intestino :
  1. rilascia la muscolatura contratta del colon con un’azione antispastica simile al buscopan,
  2. ed esercita l’azione antinfiammatoria nell’intestino infiammato.

Altre sostanze naturali efficaci non hanno questi pregi

Non è l’unica sostanza naturale dotata di ottimi effetti lassativi, ma sostanze lassative potenti, come l’aloe, la cassia, il rabarbaro irritano per l’intestino e vanno interrotte dopo non più di due o tre  settimane, perché facilmente danno atonia dell’intestino, che perde ulteriormente tono e peggiora così la stitichezza, se l’uso va oltre le due o tre settimane.

Meccanismo d’azione

L’Auricularia ha due azioni fondamentali sull’intestino :
  1. la prima è antinfiammatoria, fondamentale per far funzionare l’intestino, perché l’infiammazione è un cantiere di lavori in corso, come quelli che incontriamo sulle strade che rallentano il traffico.
  2. La seconda è l’effetto rilassante sulla muscolatura intestinale contratta che ammorbisce la contrattura muscolare permette l’eliminazione delle feci e la liberazione dalla stitichezza.

Il circolo vizioso della stitichezza

La stitichezza blocca la progressione e l’eliminazione delle feci, che ristagnano ed infiammano la parete intestinale.
Più la parete intestinale è infiammata, più la muscolatura all’interno della parete intestinale si irrigidisce e si indurisce per proteggere la parete intestinale infiammata e vulnerabile. Ed il dolore aumenta, e ci infila un circolo vizioso difficile da spezzare.

La Stitichezza molti ne soffrono

Molte persone soffrono di stitichezza e non riescono a trovare rimedio a questa persecuzione. Anche perché è una conseguenza frequente del nostro cattivo “stile” di vita, che maltratta l’intestino.
I nostri nonni sapevano che la salute comincia dall’intestino spesso il clistere diventava una panacea, buono per tutti i malanni. Ma anche la medicina Ayurvedica, Cinese, fortunatamente con rimedi diversi, meno invasivi, si occupano sempre, di prendere sempre in considerazione e di regolare la salute dell’intestino.
Anche in epoca romana, nel III° secolo d.C. Paracelso il primo autore di un manuale di fitoterapia, scrisse la celebre frase oggi forse poco nota, “la morte viene dall’intestino”.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.