Il morbo di Basedow guarisce con la Micoterapia

Da una testimonial: il morbo di Basedow guarisce con la micoterapia

Queste quattro e-mail raccontano il percorso verso la guarigione di una paziente in cura per Ipertiroidismo (morbo di Basedow), che ha avuto inizio dopo appena tre mesi di assunzione di Agaricus, Reishi e Shiitake. Questo miglioramento, certificato dall’endocrinologo, che segue il caso da due anni, non è spiegabile con il solo farmaco chimico prescritto.
La dottoressa Renata è una biologa nutrizionista, in cura da due anni con il Tapazole, un farmaco che riduce l’eccesso di T3 e T4, senza modificare la causa della patologia. La presenza di autoanticorpi TSH-R, stimolano in modo patologico la tiroide, che produce T4 e T3 in eccesso.
I funghi medicinali hanno agito sulla causa riducendo gradualmente gli autoanticorpi TSH-R e di conseguenza anche la tiroide gradualmente ha ridotto la sintesi eccessiva di ormoni T3 e T4 e il conseguente ipertiroidismo.
Per la prima volta dopo due anni di terapie convenzionali, tre mesi di micoterapia riportano il TSH da 0,014 microU/ml al valore normale di 1,740 microU/ml (v.n. 0,15 – 3,5 microU/ml). Gli anticorpi, invece, non vengono controllati nelle visite di routine (per questo manca il valore, evidentemente abbassatosi perché il dato precedente era stato ottenuto stimolando la tiroide, e bloccando di fatto il TSH su valori quasi inesistenti). L’aumento del TSH significa che adesso il TSH può funzionare, perché l’anticorpo che stimolava la tiroide ha cominciato a ridursi notevolmente.
L’endocrinologo di un famoso ospedale del Nord Italia, che segue Renata da due anni, si meraviglia del miglioramento e riduce il Tapazole da 3 a 1 cpr, perché la tiroide riprende la strada della normalità.
Renata è entusiasta perché il morbo di Basedow, che è una malattia cronica, sta regredendo da quando ha aggiunto la micoterapia con Agaricus, Reishi e Shiitake. Come alcuni ricercatori hanno dimostrato, questa è l’ennesima conferma che la micoterapia riduce gli autoanticorpi e tende a eliminarli.
Lo stesso meccanismo avviene nel Morbo di Hashimoto, anche se in questo caso il quadro tiroideo è di segno opposto: gli autoanticorpi sono alti e colpiscono la tiroide, creando la sintomatologia dell’Ipotiroidismo.

Le 4 email

Da: Renata Merc, 2 May 2012 10:47:31
Oggetto: risultati
Buongiorno dottor Ardigò
sono Renata, la biologa nutrizionista con problemi di ipertiroidismo; ero venuta nel suo studio per una visita, l’11 febbraio. Dal giorno successivo ho iniziato ad assumere i funghi Agaricus, Reishi e Shiitake (3 compresse di ciascuno), continuando anche ad assumere 3 compresse di Tapazole al giorno.
Le scrivo perché ho fatto gli esami di controllo il 27/4/2012 e sono entusiasta dei risultati:
TSH  1.740 microU/ml (0.200 -4.00)
FT3  2.5  pg/ml  (2.0 – 4.4 )
FT4   8.3  pg/ml ( 8.1 – 17.0)
La cosa incredibile è che in due anni di terapia con il Tapazole  il TSH non è mai risalito al di sopra di 0.014 microU/ml, e a gennaio di quest’anno i valori di FT3  4.9pg/ml  e FT4  15.3 pg/ml.
Domani vado alla visita di controllo dall’endocrinologo e spero mi diminuisca le pastiglie di Tapazole.
Cordiali saluti
Renata
Da: Walter Ardigò
Inviato: 02/mag/2012, alle ore 13:59,
Gent.le dott.ssa Renata,
sono felice dei tuoi risultati, che dimostrano quanto ti avevo prospettato, cioè che questi tre funghi avrebbero posto fine allo squilibrio che ha causato l’ipertiroidismo.
Mi auguro che il tuo endocrinologo diminuisca il Tapazole. Mi sembrerebbe mossa non solo logica ma anche saggia e doverosa.
Penso che il miglioramento nel tuo caso continuerà sempre più nei prossimi mesi.
Un caro saluto
Walter
Da: Renata
Data: giovedì 3 maggio 2012 13:12
Oggetto: Re: risultati
Buongiorno
oggi sono stata dall’endocrinologo in ospedale ed è stato molto impressionato dai miei valori. Ora mi ha ridotto il Tapazole a 1 cp al giorno e tra un mese devo rifare gli esami e verificare anche i valori degli anticorpi. Gli ho parlato dei funghi che assumo ed era interessato, tanto da prendere appunti. Mi ha detto che è molto curioso di vedere come prosegue!
Grazie ancora e farò quanto possibile per diffondere le informazioni sui funghi e i loro benefici.
Saluti!
Renata
Da: Walter Ardigò
Inviato: giovedì 3 maggio 2012 14:07
Oggetto: Re: risultati
Gentil.ma Dott.ssa Renata,
sono molto contento che anche il tuo endocrinologo abbia dimostrato interesse e curiosità. Probabilmente è un professionista intelligente, pronto a captare le novità.
Vedere il TSH che risale, e FT3 e FT4 che scendono, cioè una tiroide di nuovo in salute, che ha ripreso a funzionare bene, probabilmente ha acceso qualche lampadina trai suoi file…
Ciao
Walter
Come ho già scritto sul mio blog, spero che in merito alle mie ricerche sul Morbo di Hashimoto, come anche sull’Ipertiroidismo (Morbo di Basedow), sempre più medici ed endocrinologi si facciano avanti, desiderosi di valutare insieme a me, in un clima di reciproca fiducia e professionalità, la portata innovativa e davvero straordinaria di queste

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

elisabeth says

grazie Doc, per questa testimonianza, è già da un pò che voglio scriverle, soffro di hashimoto con ipotiroidismo non trattabile (x mia fortuna) nè con Eutirox, nè con Tiroide Ibsa, a dosaggi quasi omeopatici; inoltre sono affetta da una patologia genetica a carico dei muscoli che limita molto la mia vita e mi crea una moltitudine di sintomi...la chiamerò al più presto...buona domenica

replies

dev@a5tratto.it says

Gentil.ma Elisabeth,
sono sicuro che si può fare parecchio nel suo caso, sia nella Tiroidite di Hashimoto, ma qualcosa di utile anche nelle patologie muscolari.
Grazie per il messaggio.
Cordialmente
Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

nadia says

Buona sera mi chiamo Garbui Nadia dalla provincia di TV ho un problema di ipertiroidismo e volevo sapere se visita in queste zone e se si vorrei avere un appuntamento al piu presto grazie

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.