Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Settando le preferenze in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies funzionali. Cookie Policy
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
comments
federica says
soffro di tiroidite di hashimoto ma non mi èstato ancora prescritto nessun farmaco, x cui sono molto interessata ai rimedi naturali, dove si reperiscono i funghi? fin'ora solo su internet
replies
add comment
Linda says
Buongiorno,
anche io soffro di tiroidite di hashimoto da circa due anni con valori molto particolari che dal 2010 ad oggi hanno avuto varie fasi tra cui una fase a maggio del 2011 in cui erano rientrati nella norma...ora nell'ultimo esame che ho fatto a maggio 2012 il TSH e gli anticorpi sono saliti a dei valori esorbitanti (THS a 73 e anticorpi a 800) ed è comparso un piccolo gozzo.
Non ho mai assunto Eutirox, ma studiando naturopatia ed essendo molto fiduciosa nella medicina naturale, al momento sto provando una cura che consiste in IODIO oligoelemento, OMEGA 3, TIROSINA e fungo CORDYCEPS...
A questo proposito però mi sorge un dubbio, il Cordyceps è davvero indicato per una tiroidite autoimmune? perchè ho letto che è immunostimolante e non immunomodulante o sbaglio? secondo lei devo sostituirlo con l'Agaricus? e questo è possibile farlo da un giorno all'altro?
Grazie mille per la sua disponibilità
A presto
replies
add comment
ANTONELLA says
BUONGIORNO,
sono affetta da tiroidite cronica autoimmune di hashimot, con valori alti di anticorpi, ma i valori del TSH T3 e T4 attualmente sono nella norma, ma ho diversi noduli freddi. Ho sospesa da 4 mesi eutirox su parere dell'endocrinologo. Sono molto incuriosita da questa medicina alternativa e Le chiedo cortesemente quale rimedi si può ricorrere per abbassare gli anticorpi che distruggono la tiroide. Grazie
replies
add comment
sarah says
Buongiorno,
volevo trasferire ai lettori di questo blog la mia esperienza.
Ho diversi problemi di salute: da una malattia autoimmune (LES/Sindrome Sjogren) ad una annessiectomia bilaterale che all'età di 30 anni mi ha costretta ad una menopausa precoce.
per 10 anni ho sofferto di insonnia, depressione, ho preso 30 kg. Il Lupus mi dava continui dolori articolari, stanchezza. a tutto questo si aggiunse una tiroidite di Hashimoto.
iniziai a prendere il Ganoderma e, sin da subito, cominciai a dormire. avevo più energia (probabilmente ne ero priva a causa dell'insonnia, della tiroide malfunzionante e del LUPUS) e visti i benefici ho approfondito. Le analisi immunogoliche vanno sempre meglio ed ora non prendo nulla per il Lupus.
Allergica all'eutirox, ho iniziato a prendere Agaricus, Reishi e Shiitake e...dopo 8 mesi ho ripetuto le analisi per altri controlli e...ho scoperto che i valori erano andati a posto.
volevo ringraziare il Dr. Ardigò perchè senza il suo blog non mi sarei mai imbattuta in questa medicina alternativa.
replies
add comment
sarah says
Buongiorno,
volevo trasferire ai lettori di questo blog la mia esperienza.
Ho diversi problemi di salute: da una malattia autoimmune (LES/Sindrome Sjogren) ad una annessiectomia bilaterale che all’età di 30 anni mi ha costretta ad una menopausa precoce.
per 10 anni ho sofferto di insonnia, depressione, ho preso 30 kg. Il Lupus mi dava continui dolori articolari, stanchezza. a tutto questo si aggiunse una tiroidite di Hashimoto.
iniziai a prendere il Ganoderma e, sin da subito, cominciai a dormire. avevo più energia (probabilmente ne ero priva a causa dell’insonnia, della tiroide malfunzionante e del LUPUS) e visti i benefici ho approfondito lo studio.
a distanza di 10 mesi le analisi immunogoliche vanno sempre meglio ed ora non prendo nulla per il Lupus: il mio reumatologo ha ritenuto che ero sufficientemente in forma da poter sospendere cortisonici ed antimalarici.
Allergica all’eutirox (consigliatomi dall'endocrinologo), ho iniziato a prendere Agaricus, Reishi e Shiitake e…dopo 8 mesi ho ripetuto le analisi per altri controlli e con grande sorpresa ho scoperto che i valori erano tornati a posto.
sto continuando l'assunzione di funghi (ora ho aggiunto anche cordyceps per i miei problemi da menopausa), spero di avere dei risultati tangibili e di cominciare finalmente a perdere peso. Ma non smetterò mai di prendere questi funghi.
volevo ringraziare il Dr. Ardigò perchè senza il suo blog non mi sarei mai imbattuta in questa medicina alternativa e non avrei mai risolto i miei problemi.
replies
add comment
Sara says
Buonasera dottor Ardigó, sto leggendo pian piano il suo sito pieno di articoli e notizie sui funghi medicinali. Avrei bisogno di farle delle domande, spero gentilmente vorrà rispondermi. Ho notato essere simili a livello curativo il Reishi e l'Agaricus però ho letto che quest'ultimo da in più un aiuto a livello enzimatico per un aiuto digestivo, per la sindrome metabolica da insulino resistenza ed é più che uno stimolante un immunomodulante. La cosa che non ho capito é perché per perdere peso il Reishi si dica aiuti a perderli e non accumolare kg ma dati da un eccesso di grassi e colesterolo, mentre l'Agaricus perché diminuisce l'appetito. Quindi per chi deve perdere peso già accumolato ma non ha problema di colesterolo meglio l'Agaricus anche se Contiene in percentuale più carboidratk, sbaglio? E per che meccanismo diminuisce l'appetito e brucia il grasso già addosso? Grazie mille.
replies
dev@a5tratto.it says
Gent.le Sara,
Essendo argomenti piuttosto complessive consiglio di contattarmi telefonicamente al 3355317593 dal lun al ven dalle 10.00 alle 13.00
Grazie
Cordialmente
dr Walter
replies
add comment
add comment
add comment