Tiroidite nuovissima cura per risanare la Tiroide

Tiroidite nuovissima cura per risanare la Tiroide

Reishi Agaricus e Shiitake

Le donne spesso dopo la menopausa, ma anche in età più giovane, sempre più frequentemente, cominciano ad ammalarsi di tiroidite, soprattuto di Tiroidite di Hashimoto.
Non tutti sanno che i funghi curativi, Reishi, Agaricus e Shiitake possono riequilibrare la funzione tiroidea.
Esami alla mano, molte persone hanno toccato con mano che assumendo le loro compresse di Reishi Agaricus e Shiitake hanno visto avvicinarsi e tornare alla norma i valori alterati. Sia quelli degli ormoni tiroidei (T3,T4 eTSH), sia quelli degli anticorpi autoimmuni anti-tireoperossidasi (Ab anti-TPO) e anti-tireoglobulina (Ab anti-Tg). Questi funghi che sono ricchissimi di preziosi rimedi naturali e di salute, sottoforma di compresse, sono una comoda abitudine da assumere sedendoci a tavola.
Si potrebbe dire un fungo al giorno toglie le malattie di torno.
Questa piccola abitudine può davvero aiutarti a recuperare la salute della tiroide.
Le compresse di Reishi, Agaricus e Shiitake non sono solo alleati della tiroide, ma anche dela salute di tutto il corpo, a cui contribuiscono notevolemnte.
Infatti rafforzano il Sistema immunitario contro tutti i patogeni, febbre allergie o altro, depurano il fegato da tossine chimiche o biologiche, rendono bella la pelle, danno più energia e benessere.

Come fanno ad aiutare la tiroide?

La causa delle disfunzione della tiroide, viene dal sistema immunitario, che si è ammalato. E dietro alla disfunzione del sistema immunitario, c’è quasi sempre un problema  intestinale, come ad esempio stitichezza colite mancanza di fermenti lattici. Shiitake “mette a posto” l’intestino, Agaricus e Reishi ”mettono a posto” il Sistema immunitario che non attacca più la tiroide. La tiroide viene aiutata nella ripresa da Agaricus e Reishi, ma si riprende anche perché non è più colpita dagli auto-anticorpi che non vengono più prodotti.  Finalmente lasciata in pace ricomincia a funzionare.
Un fungo al giorno toglie le malattie di torno

I farmaci si possono benissimo associare i funghi curativi

Se prendi i farmaci puoi benissimo associare i funghi curativi, perché l’azione di Agaricus, Reishi e Shiitake non interferisce minimamente con i farmaci. Spesso gradualmente il medico assiste ad un dolce e progressivo miglioramento, che può favorire la diminuzione dei farmaci chimici in piena sicurezza. Ho visto diverse volte che questi passaggi nell’arco di tre o sei mesi portano verso la diminuzione dei farmaci chimici convenzionali, e possono portare anche la sospensione, naturalmente in relazione alle condizioni della tiroide e della salute generale. Tutti questi passaggi sono possibili, ma vanno fatti con serietà e tranquillità, d’intesa all’interno del rapporto medico-paziente.
Oggi alcuni medici si interessano a questo nuovo approccio con i funghi curativi.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

Tiro says

Questi funghi son di facile reberibilità? Ad esempio in erboristeria o simili?
Grazie

replies

dev@a5tratto.it says

Gentile lettore,
è più facile trovarli in internet, perchè sono ancora poche le erboristerie che li conoscono.
Cordialmente

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

dev@a5tratto.it says

CiaoTiro,

grazie per il commento, per maggiori informazioni può inviarmi una mail personale a walter@dottorardigo.it

Cordialmente

Walter

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Ivano says

Soffro di tiroidite di hashimoto da + di 15 anni e sono in cura con eutirox. (anni 48)
Secondo lei sono ancora in tempo per un eventuale cura con i funghi?
Che tipo di funghi dovrei adoperare quali dosaggi e dove procurarmeli? (erboresteria?)
nel caso potessi curarmi con la micoterapia dovrei sospendere eutirox o associare e gradualmente diminuire l'eutirox?
Mi farebbe molto piacere avere una sua risposta.
Saluti
Ivano

replies

dev@a5tratto.it says

Gentil.mo sig. Ivano,
cerco di rispondere in modo esauriente.

Prospettive con la micoterapia
Aumenta sempre la salute ed il benessere a tutte le età ed in tutte le condizioni di malattia o di salute.
In generale
-Nel primo mese prevale l’azione depurativa. Depurare è già una cura, perché comincia libera dalla eventuale presenza di tossine
microbiche o chimiche, esiti infiammatori sedimentatisi negli anni nell’organismo : fegato, cuore, parete vascolari, linfa, sangue, reni,
pelle, tessuti connettivi, vie respiratorie, cervello, stato d’animo, sonno, muscolo ecc.
-Il secondo ed il terzo mese l’organismo è già più pulito e con il passar delle settimane funziona sempre meglio, con segnali tangibili
di benessere provenienti dalle diverse funzioni cuore, circolazione, mente, immunità, digestione che si rinforzano e ti portano sono al top,
come nei suoi giorni migliori.
Dopo i primi tre mesi, nelle patologie croniche bisogna continuare per altri tre o sei mesi utilizzando anche meno funghi.

Nelle patologie di vecchia data i tempi i benefici si vedono chiaramente nell’arco di tre mesi, questo regolarmente, ma per avvicinarsi
verso un a salute nettamente migliore e che abbia un po’ di stabilità servono nove mesi. Nove mesi di progressi continui e tangibili,
che portano veramente verso una salute migliore, che và al di là delle più rosee previsioni. E così i medici riducono le terapia farmacologiche progressivamente.
Naturalmente l’assunzione dei funghi curativi và fatta con serietà e continuità.
Quando desidera chiamarmi al cellulare, conti sulla mia piena disponibilità per approfondire, aspetti sia legati alla medicina, ai sintomi
ed alle sue cause ecc., sia relativi ai funghi curativi, alla loro efficacia, utilità o altre curiosità.

La Tiroidite autoimmune è una malattia cronica
La Tiroidite di Hashimoto è una malattia cronica, autoimmune, caratterizzata da due meccanismi patogeni.
Il primo è l’ipotiroidismo, con l’insufficiente produzione di ormoni tiroidei necessari.
Il secondo è il meccanismo autoimmune, che produce anticorpi Anti-Tireoglobulina ed Anti-Tireoperossidasi, che inibiscono due tappe del normale
processo di produzione dei due i due ormoni della tiroide T3 e T4. Questa inibizione gradualmente tende ad aumentare l’ipotiroidismo.

La terapia farmacologica convenzionale prevede la cura con Eutirox, regolaramente per tutta la vita.
L’Eutirox è l’ormone tiroideo T4, che sostituisce la produzione di ormoni della tiroide, la quale si blocca per effetto degli ormoni presi
per bocca e così smette sempre più, di produrre ormoni diventando inutile. Ma va anche incontro ad involuzione, diventando un organo
da tenere sotto periodico controllo, a rischio di eventuale intervento chirurgico.
La componente autoimmune, nella quale il Sistema Immunitario produce autoanticorpi, che attaccano la tiroide producendo lesioni progressive
del tessuto tiroideo, normalmente non viene curata farmacologicamente.
Ma questa aggressione autoimmune, che continua negli anni a colpire la tiroide senza sosta, producendo non solo un peggioramento progressivo
a livello della tiroide, spesso si complica con autoanticorpi che cominciano a colpire altri organi, complicandosi con la loro alterazione spesso
portare ulteriori sintomi o di altre malattie autoimmuni come il morbo di Sjörgen, artrite reumatoide, celiachia ecc.
http://it.wikipedia.org/wiki/Tiroidite_di_Hashimoto

I funghi Reishi, Agaricus e Shiitake
Questi funghi sono utili ein caso di patologie complesse vanno usati per periodi prolungati sei mesi.
Vanno associati ai farmaci chimici, con cui si integrano bene. Gradualmente si ridurranno con la supervisione medica, almeno così avviene
l’eutirox con il parallelo controllo dei parametri tiroidei, inclusi gli autoanticorpi.
Nel caso di persone che hanno “ingessato” i meccanismi tiroidei da più anni, i progressi sono più lenti ma non per questo meno importanti,
anzi sono importanti perché gradualmente ci si allontana da pericoli ulteriori e si intraprende la strada che riporta verso riduzione
graduale dell’Eutirox e la ripresa della funzione della tiroide più vicino alle funzioni normali ed anche alle funzioni normali.

I funghi curativi utili
Per poter contrastare sia l’ipotiroidismo, sia la produzione di autoanticorpi si utilizza :
Reishi, Agaricus e Shiitake nella Tiroidite
Qui sintetizzo brevemente le azioni principali sulla tiroide, anche se in realtà ne hanno molte di più in generale sull’organismo,
che sintetizzo dopo brevemente.
Tutti gli effetti di cui parlo sono dimostrati da centinaia di studi fatti nelle Università e nei Centri di ricerca di tutto il mondo,
I funghi Reishi, Agaricus e Shiitake interrompono gradualmente quest’aggressione contro la tiroide perché con un’azione di riequilibrio
delle funzioni Immunitarie riportano il Sistema Immunitario a modalità difensive sane. La produzione impropria di anticorpi ed
Anti-Tireoperossidasi, un enzima tiroideo, importante nella produzione del T3 e T4, i due ormoni della tiroide, viene inibita perché,
tutto il Sistema immunitario viene riportato al top del suo funzionamento.

Agaricus e Reishi (Tiroidite)
Reishi ed Agaricus hanno sulla tiroide le stesse azioni con un’importante azione in più che ha il Reishi.
Infatti il Reishi ha un’azione cortison-like naturale, è quindi anche antinfiammatorio di efficacia pari al cortisone, ma senza alcun effetto collaterale,
perchè agisce con un meccanismo naturale che va alla causa dell’infiammazione.
-Sostengono la sintesi di ormone tiroideo T3 e T4 necessario alle normali esigenze dell’organismo.
-Inibiscono gradualmente la produrre gli autoanticorpi, cioè eliminano l’autoaggressione autoimmune che colpisce la tiroide.

Shiitake (Tiroidite Sistema immunitario a partire dall’intestino)
Rafforza moltissimo le tue difese immunitarie contro virus, batteri. Il Sistema Immunitario dell’intestino è la prima linea di difesa contro le malattie.
Nell’intestino si trova il 70% del nostro Sistema Immunitario GALT (Gut Associated Lynphoreticular Tissue) difese immunitarie e questa è la prima linea
di difesa contro le malattie. Gli intestini sono bombardati ogni giorno con ogni sorta di virus, batteri, candide, lieviti e parassiti, che nell’intestino cercano
cibo e che inoltre producono spesso tossine.
Shiitake, nell’intestino svolge due azioni coordinate di risanamento della Flora batterica: nutre i Fermenti lattici intestinali, cioè la flora batterica sana,
ed elimina solo la flora batterica patogena.
La flora batterica sana è la condizione di base per avere un Sistema Immunitario efficiente, oltre che un intestino sano.

Agaricus e Reishi nell’organismo
Aggiungo inoltre alcune delle tante azioni che avvengono nei diversi distretti e sulle diverse funzioni del nostro organismo.
L’azione depurativa rivitalizza l’organismo, spesso fa cadere eventuali sintomi, perché va ad agire anche sulle cause.
Sintetizzo solo alcuni effetti :
-depurano il fegato e sostengono e riportano al top il fegato
-eliminano i pericolosi radicali liberi
-antistress
-antifatica ed energizzante, potente e dolce,
-migliorano la circolazione sanguigna di cuore, muscolo, cervello e di tutto l’organismo
-ripuliscono le pareti arteriose dall’arteriosclerosi
-potente immunostimolante naturale, nella prevenzione e terapia dell’influenza,
-utile in altre malattie da virus come ed Herpes, Epatite A,B e C, anche nell’HIV
-eliminano i sintomi delle allergie, e spesso anche dell’asma
-sono potenti epatoprotettori, normalizzano transaminasi elevate,
-regolano eccesso di Colesterolo totale,
-aiutano nel sovrappeso.
-regolarizzano l’iperglicemia
-portano la funzionalità intestinale al top
-riducono ansia perdita della memoria, nervosimo insonni
-sono potentissimi antiossidanti
-rendono bella la pelle

Un sincero augurio e cordiali saluti
dr Walter Ardigò
335.5317593 (meglio, lun-ven 9.00-13.00)

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Ivano says

La ringrazio dela sua bellissima ed esauriente risposta che stà contribuendo ad accrescere in me la fiducia a ricorrere alla micoterapia.
La contatterò al più predsto.
Saluti
Ivano

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Mauro says

Salve, vorrei intraprendere questo tipo di cura per la tiroidite di Hashimoto, i miei valori ormonali sono ancora nei limiti sebbene gli anticorpi siano molto oltre i limiti.
Posso prendere tutti i 3 funghi insieme? Quali dosaggi mi conviene seguire?
Grazie mille
Saluti

replies

dev@a5tratto.it says

Gentil.imo Mauro
Reishi Agaricus e Shiitake servono per riportare la tiroide alla salute ed eliminare gli anticorpi che aggrediscono la tiroide e caratterizzano la Tiroidite di Hashimoto.

Consigli :
Reishi Agaricus e Shiitake servono tutti e tre e devono esere presi tutti insieme
Dosaggio :
2 g./al giorno di ciascuno dei tre funghi

Assenza di effetti collaterali
Inoltre Reishi, Agaricus e Shiitake non hanno controindicazioni, non danno effetti collaterali, e si associano a qualsiasi (eventuale) farmaco,
migliorandone l’azione, come hanno dimostrato molte ricerche scientifiche.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Lorella says

Buongiorno Dr. Ardigò,

desideravo sottoporle una domanda in merito alla cura della Tiroidite di Haschimoto, con la micoterapia. Sono molto interessata all'argomento dal momento che ne sono affetta e da circa un anno assumo 50 mcg di Eutirox al giorno. Essendo comunque una naturopata accanita e credendo nell'infinito potere curativo insito nella natura, sono sempre alla ricerca della "formula naturale magica", non rassegnandomi per altro all'assunzione di un farmaco a vita, e credendo che se la tiroide mi è stata fornita, non ha senso inibirla ed atrofizzarla. Mi sorge però una domanda o meglio una chiarificazione: il mix di funghi producendo anche un'azione immunostimolante, è compatibile con una malattia autoimmune?
Grazie
Lorella

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Federica says

Dottore Buongiorno!
Ho acquistato ieri l'estratto dei 3 funghi da prendere insieme in capsule.
Ora, non capisco quale dovrebbe essere la posologia corretta: l'erbristeria che me li ha venduti mi ha suggerito 2 capsule di ogni fungo al giorno associate all'ASCORBATO che ne facilita l'efficiacia.
Sulla scatola è scritto che il contenuto di ogni capsula è di 480mg di cui 380 mg di estratto di fungo.
Cosa mi consiglia?
A me hanno diagnosticato una tiroidite autoimmune d Hashimoto (ormai vecchia).
Faccio una vita di continui viaggi, spostamenti, scariche di adrenalina, fatica.
Non ho mai dato importanza alla stanchezza cronica, al fatto che non perdevo chili anche se la mia dieta alimentare era ordinatissima, alla stipsi e a tutti gli altri sintomi che ho da anni e che adducevo a semplice conseguenza della vita "intensa" che conduco.
L'endocrinologo che mi segue mi ha detto di assumere Tiroide IBSA 33 dosaggio più leggero. Lei cosa ne pensa?
Grazie di tutto
Federica

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Antonella says

Gentilissimo dr ardigo
Sono affetta da tiroidite i mie valori tsh 2.37 ft3 3.89 ft4 12,12 ma gli anticorpi anti tiroglobulina sono sballati 468 non assumo eutirox in quanto ho provato con 0,25 e sono stata molto male, da quando mi sono accorta di questa patologia ho cominciato anche ad avere problemi con l'intestino ( colite) le chiedo posso intraprendere la cura dei funghi? Se si in che modo e relativo dosaggio.
La ringrazio anticipatamente

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Antonella says

Ma questo blog e attivo?

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

stefania says

Buongiorno Dottore
Mi chiedevo se questi funghi possono essere utili anche in una tiroidite sub-acuta.??Quest'estate ho avuto una tiroidite sub-acuta da un mal di gola che ho curato con del cortisone per quasi 2 mesi. Dopo una prima fase di ipertiroidismo sono passata ad essere ipotiroidea con un TSH di 12 e il T3 e il T4 nella norma. Mi hanno consigliato eutirox ma per ora mi sono rifiutata di prenderlo ho assunto dello iodio e ora il TSH e intorno ai 7.5 cosa mi consiglia posso assumerli e in che dosaggio, vorrei provare prima di prendere eutirox..inioltre aggiungo di essere stitica fin dalla nascita, e per quanto ho letto questo non mi aiuta, anzi forse ne è la causa
grazie

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Luigi Casorati says

> Salve Dottor Ardigò

> effetuando analisi di routine ho scoperto di avere il morbo di Hascimoto
> con questi valori: FT4 II 1.19 0,93.....1,7
> FT3 3.04............2--------4,04
> TG 2.03..............1,4........78
> A TG 973, 0 .............115
> ATPO 556,08 0............34
> Ho provveduto ad indicare anche il range dei parametri del laboratorio.
>
> Indico di seguito la diagnosi a seguito di ecografia effettuata in data 31/10/2013.
> La tiroide è normale per forma e dimensioni con ecostruttura disomogenea ed ipeocogena per
> la presenza di alcune diffuse e millimetriche focalità ipoecogene. A sinistra in sede medio polare è presente immagine nodale/
> pseudonodale di circa 5 mm. da controllare a distanza di un anno circa; trachea in asse. Quadro come per tiroidite.
> Per circa due mesi ho assunto il SYREL (silicio) senza alcun risultato, anzi alcuni valori sono aumentati.
>
> Conoscendola di fama mi sono permesso di chiederle un consiglio ed in attesa di riscontro
> la saluto e la ringrazio cordialmente.

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Danièle says

Salve, ammalata di tiroidite di Hashimoto da diversi anni al'inizio a mia insaputa, ho avuto un bambino (9 anni adesso) che ha contratto anche lui la stessa patologia. Poichè è sempre malato (allergie + asma + influenze riccorrenti), abbiamo cominciato una terapia omeopatica. Potremmo anche intraprendere una terapia con i funghi?
La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Mamma molto preoccupata.

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Monica says

Buonasera Dottore, le chiedo se trattando la tiroidite di Hashimoto multinodulare ( con i parametri tiroidei a posto) con i funghi, posso sperare in un aiuto per migliorare la vitiligine.
Lei la vede questa correlazione?
La ringrazio per la sua disponibilita'.

replies

dev@a5tratto.it says

Gent. Monica,
le malattie autoimmuni sono causate dal sistema immunitario che alterandosi attacca una parte del proprio organismo, attraverso auto-anticorpi e infiammazione, convinto di attaccare un nemico.
La micoterapia risolve o allevia le malattie autoimmuni la tiroidite di Hashimoto, vitiligine e altre ancora, perchè cura il sistema immunitario.
Bisogna farsi seguire da un professionista competente, perchè sono malattie complesse.
Consiglio di chiamarmi al cell 335.5317593 nei giorni feriali (ore 9-13) per avere le informazioni utili.

Cordialmente dr Walter

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Liliana says

Grazie ai suoi articoli ho cominciato a curarmi con questi funghi e sto guarendo dal basedow, le analisi migliorano e il tf3 e tf4 sono già tornati nella norma. Un grazie infinito di cuore. Liliana

replies

dev@a5tratto.it says

Gent. Liliana,
sono contento che stia guarendo dal morbo di Basedow, grazie ai funghi medicinali.
Cordialmente dr Walter

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.