Cordyceps, Polyporus e Reishi migliorano l’insufficienza renale cronica
Pubblico, corredata da due mail, la sintesi della storia clinica di un professore universitario in pensione (per esigenze di privacy lo chiamerò Mario Rossi), affetto da un’insufficienza renale cronica che procede inesorabilmente verso la dialisi. Quando il rene non è più in grado di depurare il sangue dalle scorie tossiche si parla di insufficienza renale. Si tratta in moltissimi casi di una complicanza di altre malattie, come l’ipertensione arteriosa, il diabete, il lupus e altre patologie croniche degenerative del rene. Nel caso però che stiamo esaminando, il Cordyceps, il Polyporus e il Reishi hanno accompagnato i progressi di salute e i miglioramenti della funzionalità renale. I passaggi di questa positiva evoluzione posso essere così sintetizzati.
Nei primi tre mesi, la micoterapia arresta la progressione dell’insufficienza renale cronica. Nei secondi tre mesi migliora la salute renale, si allontana la minaccia della dialisi e nei tre mesi successivi i valori di riferimento della funzionalità dell’organo (creatina e filtrato glomerulare) tornano normali.
Richiesta
Da: Prof. Mario Rossi
Data: Fri, 10 Jun 2011 01:45:49 +0200
Gentile dottor Ardigò, sono un professore universitario in pensione, di 77 anni! Purtroppo soffro d’insufficienza renale cronica con creatinina a 1.47 e filtrazione glomerulare a 47. Le chiedo se il Cordyceps sinensis può almeno limitare il danno renale.
Grazie e saluti
m.r.
Visita
Presenta insufficienza renale cronica con creatinina a 1.47 e filtrazione glomerulare a 47 ed è molto preoccupato di andare incontro alla dialisi, che lo limiterebbe moltissimo, oltre a essere un segno incontrovertibile dell’ormai compromessa funzionalità renale.
Ricetta di Micoterapia
Il Cordyceps sinensis è certamente utile per rafforzare il nefrone, nel processo depurativo.
Ma a questo conviene aggiungere il Polyporus, che è molto utile nell’aumentare la filtrazione, in modo fisiologico, risparmiando il potassio ed eliminando l’eccesso di sodio.
Prescrivo
Cordyceps 3 cpr/al dì di cpr da 500 mg (metà polvere e metà estratto concentrato).
Polyporus Plus 3 cpr/al dì di cpr da 500 mg (metà polvere e metà estratto concentrato).
Effetti collaterali e Controindicazioni
nessuno
Da:
Prof. Mario Rossi
Data: 27 settembre 2011 15:18:15 GMT+02:00
Caro dottor Walter, come vede, dopo tre mesi esatti, c’è stato un leggero miglioramento della creatinina, che è passata da 1.48 a 1.36, e della filtrazione glomerulare, che da 46 è passata a 51. L’emoglobina purtroppo si è abbassata da 13 (normale) a 12.4 (anemia).
Grazie e saluti
m.r.
[cmsms_heading type=”h3″ ]Dopo tre mesi Micoterapia
Ai due funghi già somministrati (Cordyceps e Polyporus) aggiungo il Reishi, per aumentare l’azione antinfiammatoria sul rene.
Da: Prof. Mario Rossi
Data: Sun, 4 Mar 2012 21:39:46 +0100
Carissimo dottor Walter, le comunico che i risultati dei miei esami ematochimici sono molto confortanti.
A ogni modo, la creatinina è 1.36 (dovrebbe essere 1.3) e la filtrazione glomerulare è 51 (dovrebbe essere 60). Con la botta subita dell’Herpes Zoster e tutto il Tachidol che ho ingurgitato per alleviare i dolori, non speravo certo che i miei parametri fossero così buoni. Con il suo permesso vorrei fare un intervallo di uno, due mesi, per poi ricominciare l’assunzione di Reishi, Cordyceps e Polyporus. Immensamente grazie dottor Ardigò per la sua professionalità, competenza e cortesia nei miei confronti.
Cari saluti
m.r
From:
Walter Ardigò
Sent: Monday, March 05, 2012 2:33 PM
Gent.mo prof. Mario Rossi,
sono contento per i suoi importanti miglioramenti. A mio avviso, però, non deve osservare alcun intervallo. Al contrario, è il momento di battere il ferro, ora che è caldo, per giungere al traguardo. Altrimenti, il capitale acquisito rischia di andare perso o di ridimensionarsi. Quando i valori normali si saranno stabilizzati, si vedrà il da farsi (eventuali intervalli o, per meglio dire, riduzioni). Rallegrandomi comunque per le buone notizie e lasciando certamente a lei l’ultima parola, le porgo i miei più cari saluti.
Walter
Da: Prof. Mario Rossi
Data: Mon, 5 Mar 2012 23:21:09 +0100
Da domani riprendo la cura.
Un abbraccio
m.r.
[cmsms_heading type=”h3″ ]Concludendo
comments
Claudio says
Attenzione........un valore di creatinina di 1.47 non porta subito in dialisi
è un inizio di Insufficienza Renale Cronica che dev'essere monitorata
In dialisi ci vanno persone che hanno la creatinina a 10,13 o anche di più
Contento cmq degli effetti di Cordyceps,Reishi e Polyporus
replies
dev@a5tratto.it says
Il timore della dialisi era legato alla diminuzione della filtrazione glomerulare e non al valore della creatina. Perchè se il rene non filtra più, non produce urina allora la dialisi si avvicina.
La micoterapia ha riportato Il filtrato del rene, che era inferiore al valore normale e che si stava riducendo sempre più, al valori normali, invertendo la direzione dalla malattia alla salute.
Cordialmente
dr Walter Ardigò
replies
add comment
add comment
Claudio says
Grazie Dottor Ardigò per il chiarimento
A volte parlo più da dializzato e faccio considerazioni sbagliate,non essendo io medico!!!
Per il resto le ho scritto una domanda su Facebook riguardo a questo articolo.
Cordialmente
Claudio
replies
add comment
Domenico says
Gent/mo dott. Ardigo'
mi chiamo Domenico, anni 74,monorene dal 1988 per adenocarcinoma.
Valori attuali: creatinina 1.9 stabile da tre anni / filtrato glomerulare 35 (sei mesi fa era 43).
Infartuato nel 2009 coninstallati numero tre bypass coronaici.
Attuale terapia : betabloccanti (bisoprololo) /anticoagulanti (cardioaspirina) / antiipertensivi (lercadip)
anticolesterolo (torvast).
La prego volermi informare se alla terapia su esposta e' possibile affiancare e prolungare nel tempo la
Micoterapia a salvaguardia del rene residuo che temo possa inevitabilmente condurmi alla dialisi.
In paricolare desidero sapere se ci sono controindicazioni ed eventuali effetti collaterali.
Se quanto richiesto e' attuabile, La prego volermi indicare terapia, dosaggi e durata.
Nel ringraziarLa, distintamente La saluto.
Domenico Sorrenti
replies
add comment
armando says
salve dott.Ardigo' vista la difficolta' a recepire il cordyceps mi sono rivolto alla farmacia dove solitamente mi servo. dopo lunga ricerca e sentito il suo fornitore mi ha ordinato il CORDYCEPS M.R.L prodotto da Mycology Research Laboratories Ltd. volevo sapere se lei conosce questo prodotto e se rispetta gli standard di produzione del fungo, che da quanto ho letto possono essere diversi, aumentando o diminuendo l'efficacia del prodotto. Grazie.
replies
add comment
add comment